20 Ottobre 2020

L’amore perfetto esiste? I tre ingredienti dell’amore

L’amore perfetto esiste nella realtà o esiste solo nelle fiabe? Le fiabe terminano tutte con ”…e vissero per sempre felici e contenti”, ma se ci fosse ancora un capitolo potremmo  immaginare principe e principessa destreggiarsi tra pulizie del castello e bollette, lavoro e vita famigliare, anche nelle migliori fiabe ci sarebbe qualche lacrima , silenzio e  incomprensione. Questa citazione sintetizza questo concetto molto bene:

 “ Ogni storia d’amore può essere perfetta, basta fermarla al primo bacio” (Gli autunnali, Luca Ricci.).

Ci si interroga da sempre sul tema dell’amore perfetto, anche in psicologia. Uno psicologo americano Robert Sternberg negli anni ’80 ha ideato la teoria triangolare dell’amore individuando i tre ingredienti fondamentali dell’amore di coppia: PASSIONE, INTIMITA’  e IMPEGNO.

PASSIONE: desiderio di vicinanza sia fisica che emotiva con l’altro, ricerca di intensità sessuale e romantica

INTIMITA’: è tutto quello che ha a che fare con la conoscenza reciproca, la costruzione del legame amoroso, la familiarità, la fiducia, il calore, l’affetto , l’idea di casa.

IMPEGNO : scelta e volontà di mantenere il legame nel tempo, nonostante le difficoltà . Senso di responsabilità condivisa verso il legame costruito. Progettualità.

A seconda di come questi tre ingredienti saranno dosati ne deriveranno diverse tipologie di coppia.

Un amore con alta dose di passione e intimità, ma senza impegno sarà un AMORE ROMANTICO: intenso, ma poco duraturo. Alle prime difficoltà si scioglierà.

Un amore con un alta dose di intimità e di impegno, ma senza passione avvicinerà l’amore all’AMICIZIA

L’ AMORE FATUO  è quello dove forte desiderio sessuale si accompagna all’impegno,sperimentato da persone con rapporto amoroso fortemente coinvolgente, ma senza fiducia e compatibilità.Si preferisce rimanere insieme per l’intensità del coinvolgimento più che per la profondità dell’affetto.

La presenza solo di intimità in assenza di passione e impegno, avvicinerà l’amore alle SIMPATIA.

La presenza esclusiva della passione in assenza di intimità e impegno riguarderà l’INFATUAZIONE.

La presenza esclusiva dell’impegno in assenza di intimità e passione sarà tipica dell’AMORE VUOTO.

L’AMORE VISSUTO è quello dove le tre componenti intimità, passione e impegno sono presenti e sono in equilibrio e bilanciate tra loro, quello che potrebbe avvicinarsi ad una amore reale , maturo, molto  lontano dal concetto di perfezione, ma il massimo a cui possiamo ambire.

L’equilibrio in amore come  in tutte le cose nasce dall’avere a disposizione tutti gli ingredienti e nel saperli dosare. Buone ricette d’amore a tutti !

Dott.ssa Samanta Martellacci

Contatti

Potrebbero interessarti

sunlight-166733_1920

Una testimonianza di un percorso di crescita personale

Pubblico il punto di vista di una persona che ho seguito sul percorso fatto insieme. Una testimonianza diretta e anonima sul lavoro in psicoterapia e sul cambiamento possibile. Spero che sia d’ aiuto e d’ispirazione per chi si è già messo in cammino o per chi vuole farlo,  ma...

taylor-hernandez-NK-N6coeI5Y-unsplash

La coppia convivente ai tempi del Covid19

L’amore e la coppia ai tempi del Covid19 sono fortemente messi alla prova: mi voglio concentrare sull’effetto della convivenza forzata , dandovi qualche spunto per migliorare la comunicazione e ricercare un possibile equilibrio.In questo periodo tutte le nostre difficoltà individuali e relazionali stanno emergendo, mettendoci di fronte da una...

Untitled design (11)

La coppia : dall’ illusione iniziale alla sana dis-illusione

La coppia  è il naturale processo di evoluzione che porta due persone,  tanto innamorate quanto inconsapevoli, a decidere di condividere non solo passione e intimità, ma anche un progetto di vita comune. Essendo un’ evoluzione così “spontanea” dell’innamoramento, non si riflette mai abbastanza su quanto questo comporti.  In questo...